prodotti

Blog

Quali sono i vantaggi ambientali dei prodotti di imballaggio in PLA e cPLA?

L'acido polilattico (PLA) e l'acido polilattico cristallizzato (CPLA) sono due materiali ecocompatibili che hanno ricevuto notevole attenzione nelPLA eCPLA confezioneindustria negli ultimi anni. Essendo plastiche di origine biologica, presentano notevoli vantaggi ambientali rispetto alle plastiche petrolchimiche tradizionali.

 

Definizioni e differenze tra PLA e CPLA

Il PLA, o acido polilattico, è una bioplastica ottenuta da risorse rinnovabili come l'amido di mais o la canna da zucchero attraverso fermentazione, polimerizzazione e altri processi. Il PLA ha un'eccellente biodegradabilità e può essere completamente degradato dai microrganismi in anidride carbonica e acqua in determinate condizioni. Tuttavia, il PLA ha una resistenza al calore relativamente bassa e viene tipicamente utilizzato a temperature inferiori a 60 °C.

Il CPLA, o acido polilattico cristallizzato, è un materiale modificato prodotto cristallizzando il PLA per migliorarne la resistenza al calore. Il CPLA può resistere a temperature superiori a 90 °C, il che lo rende ideale per applicazioni che richiedono una maggiore resistenza al calore. Le principali differenze tra PLA e CPLA risiedono nella lavorazione termica e nella resistenza al calore, con il CPLA che offre una gamma di applicazioni più ampia.

Impatto ambientale di PLA e CPLA

La produzione di PLA e CPLA si basa su materie prime derivanti da biomassa, riducendo significativamente la dipendenza dalle risorse petrolchimiche. Durante la crescita di queste materie prime, l'anidride carbonica viene assorbita attraverso la fotosintesi, offrendo il potenziale per la neutralità carbonica durante l'intero ciclo di vita. Rispetto alle plastiche tradizionali, i processi di produzione di PLA e CPLA emettono significativamente meno gas serra, riducendo così il loro impatto ambientale negativo.

Inoltre,PLA e CPLA sono biodegradabili dopo lo smaltimento, in particolare negli ambienti di compostaggio industriale, dove possono degradarsi completamente in pochi mesi. Ciò riduce i problemi di inquinamento a lungo termine dei rifiuti plastici nell'ambiente naturale e mitiga i danni al suolo e agli ecosistemi marini causati dai rifiuti plastici.

Benefici ambientali di PLA e CPLA

Ridurre la dipendenza dai combustibili fossili

PLA e CPLA sono realizzati con risorse rinnovabili come l'amido di mais o la canna da zucchero, a differenza delle plastiche tradizionali che dipendono da risorse petrolchimiche. Ciò significa che il loro processo produttivo riduce notevolmente la dipendenza da risorse non rinnovabili come il petrolio, contribuendo a preservare i combustibili fossili e a ridurre le emissioni di carbonio, mitigando così il cambiamento climatico.

Potenziale di neutralità carbonica

Poiché le materie prime di biomassa assorbono anidride carbonica durante la loro crescita attraverso la fotosintesi, la produzione e l'utilizzo di PLA e CPLA possono raggiungere la neutralità carbonica. Al contrario, la produzione e l'utilizzo di materie plastiche tradizionali comportano spesso significative emissioni di carbonio. Pertanto, PLA e CPLA contribuiscono a ridurre le emissioni di gas serra durante il loro ciclo di vita, attenuando il riscaldamento globale.

Biodegradabilità

PLA e CPLA hanno un'eccellente biodegradabilità, soprattutto negli ambienti di compostaggio industriale, dove possono degradarsi completamente in pochi mesi. Ciò significa che non persistono nell'ambiente naturale come le plastiche tradizionali, riducendo l'inquinamento del suolo e del mare. Inoltre, i prodotti di degradazione di PLA e CPLA sono anidride carbonica e acqua, innocui per l'ambiente.

Lunch box in CPLA con coperchio trasparente, contenitore per cibo da asporto sostenibile per pasti ecosostenibili.
Tazza fredda in PLA

Riciclabilità

Sebbene il sistema di riciclo delle bioplastiche sia ancora in fase di sviluppo, PLA e CPLA presentano un certo grado di riciclabilità. Con i progressi tecnologici e il supporto politico, il riciclo di PLA e CPLA diventerà più diffuso ed efficiente. Il riciclo di questi materiali non solo riduce ulteriormente i rifiuti di plastica, ma consente anche di risparmiare risorse ed energia.

In primo luogo, l'uso di PLA e CPLA può ridurre il consumo di risorse petrolchimiche e promuovere un utilizzo sostenibile delle risorse. Essendo materiali di origine biologica, riducono l'uso di combustibili fossili durante la produzione, riducendo così le emissioni di carbonio.

Ridurre l'inquinamento da rifiuti plastici

Grazie alla rapida degradazione di PLA e CPLA in condizioni specifiche, questi materiali possono ridurre significativamente l'accumulo di rifiuti plastici nell'ambiente naturale, riducendo il danno agli ecosistemi terrestri e marini. Ciò contribuisce a proteggere la biodiversità, a mantenere l'equilibrio ecologico e a creare un ambiente di vita più sano per gli esseri umani e altri organismi.

 

Migliorare l'efficienza nell'utilizzo delle risorse

In quanto materiali di origine biologica, PLA e CPLA consentono un utilizzo efficiente delle risorse attraverso processi di riciclo e degradazione. Rispetto alle plastiche tradizionali, i loro processi di produzione e utilizzo sono più rispettosi dell'ambiente, riducendo gli sprechi di energia e risorse e migliorando l'efficienza complessiva dell'utilizzo delle risorse.

In secondo luogo, la biodegradabilità di PLA e CPLA contribuisce ad alleviare l'inquinamento ambientale causato da discariche e inceneritori. Inoltre, i prodotti di degradazione di PLA e CPLA sono anidride carbonica e acqua, che non causano inquinamento secondario per l'ambiente.

Infine, anche PLA e CPLA sono riciclabili. Sebbene il sistema di riciclo delle bioplastiche non sia ancora pienamente consolidato, con i progressi tecnologici e la promozione delle politiche, il riciclo di PLA e CPLA diventerà sempre più diffuso. Ciò ridurrà ulteriormente l'impatto ambientale dei rifiuti plastici e migliorerà l'efficienza nell'utilizzo delle risorse.

contenitore per alimenti in amido di mais

Piani di attuazione ambientale fattibili

Per sfruttare appieno i benefici ambientali di PLA e CPLA, sono necessari miglioramenti sistematici nella produzione, nell'utilizzo e nel riciclo. In primo luogo, le aziende dovrebbero essere incoraggiate ad adottare PLA e CPLA come alternative alle plastiche tradizionali, promuovendo lo sviluppo di processi di produzione ecosostenibili. I governi possono sostenere questa iniziativa attraverso incentivi politici e sussidi finanziari per promuovere l'industria delle plastiche di origine biologica.

In secondo luogo, è fondamentale rafforzare la costruzione di sistemi di riciclo e lavorazione per PLA e CPLA. L'istituzione di un sistema completo di selezione e riciclo garantisce che le bioplastiche possano essere immesse efficacemente nei canali di riciclo o compostaggio. Inoltre, il progresso delle tecnologie correlate può migliorare i tassi di riciclo e l'efficienza di degradazione di PLA e CPLA.

Inoltre, l’educazione e la consapevolezza pubblica dovrebbero essere migliorate per aumentare il riconoscimento da parte dei consumatori e la loro disponibilità ad utilizzareProdotti PLA e CPLAAttraverso diverse attività promozionali ed educative è possibile rafforzare la consapevolezza ambientale dell'opinione pubblica, incoraggiando il consumo ecologico e la raccolta differenziata dei rifiuti.

 

 

Risultati ambientali attesi

L'attuazione delle misure sopra descritte consentirà di ottenere i seguenti risultati ambientali. In primo luogo, l'ampia applicazione di PLA e CPLA nel settore degli imballaggi ridurrà significativamente l'uso di plastiche di origine petrolchimica, riducendo così l'inquinamento da plastica alla fonte. In secondo luogo, il riciclo e la biodegradabilità delle plastiche di origine biologica ridurranno efficacemente l'impatto ambientale derivante da discariche e inceneritori, migliorando la qualità ecologica.

Allo stesso tempo, la promozione e l'applicazione di PLA e CPLA stimoleranno lo sviluppo delle industrie verdi e promuoveranno l'istituzione di un modello di economia circolare. Ciò non solo contribuirà all'utilizzo sostenibile delle risorse, ma stimolerà anche l'innovazione tecnologica e la crescita economica nei settori correlati, dando vita a un circolo virtuoso di sviluppo verde.

In conclusione, in quanto nuovi materiali ecocompatibili, PLA e CPLA mostrano un enorme potenziale nel ridurre il consumo di risorse e l'inquinamento ambientale. Con un'adeguata guida politica e un adeguato supporto tecnologico, la loro diffusa applicazione nel settore del packaging può raggiungere gli effetti ambientali desiderati, contribuendo positivamente alla tutela dell'ambiente.

 

Puoi contattarci:CContattaci - MVI ECOPACK Co., Ltd.

E-mail:orders@mvi-ecopack.com

Telefono: +86 0771-3182966

 

 


Data di pubblicazione: 20 giugno 2024